LIQUORI FATTI IN CASA
Parecchi anni fa durante il periodo invernale, quando i campi erano ricoperti dalla neve e tutte le attività della valle si riducevano alle sole cure del bestiame, alla sera gli abitanti di questa valle si ritrovavano, una sera a casa di uno la sera dopo a casa di un altro, la televisione su questi monti non era ancora arrivata, per passare qualche ora in allegria. Durante queste "veglie" la padrona di casa offriva ai suoi ospiti quello che di meglio aveva in casa; ogni famiglia aveva il suo liquore esclusivo.
Questi liquori erano stati preparati durante la primavera o l'estate all'insaputa delle altre famiglie, con ricette "segretissime" che solo quella famiglia conosceva, se questi procedimenti o questi ingredienti fossero stati scoperti sarebbe stato un grosso guaio; però i procedimenti e gli ingredienti erano sempre gli stessi, quello che cambiava erano solo le dosi e i tempi di macerazione.
Tutti i liquori che vengono preparati nella Val Bratica sono ottenuti per macerazione, nessun liquore è ottenuto per distillazione. Per la loro preparazione si utilizza alcool di diversa gradazione (generalmente fra 35° e 70°) che si ottiene mescolando acqua ed "Alcoolbuongusto".
Per conoscere l'elenco dei liquori prodotti e dove acquistarli: